1986
Ing. Fernando Scotti presenta al Congresso Internazionale delle Fibre Tessili, che si svolge a Dorbin (Austria) ogni anno, una relazione all'avanguardia: “FILATI IN POLIPROPILENE A BAVE SOTTILI, TINTI IN PASTA E TESTURIZZATI”
1987
L'Ing. Fernando Scotti sperimenta e studia la fibra di Polipropilene Inizia a presentare i capi a clientela per testarli Apre la prima azienda in Europa “Reziafil” dedicata alla produzione di filo discontinuo in 100% Polipropilene
1989
Maria Scotti, con una passione per i cani Alaskan Mamamute, incomincia a collaborare con il padre in ReziaFil. Inizia a creare i primi capi in 100% Polipropilene con marchio LIOD L'etichetta rappresenta un inuit con il capostipite della razza Alaskan Malamute “Woolly Bully” I primi articoli sono Gripp, Kearsage (nome di cani Alaskan M. che hanno attraversato ben 2 volte il polo sud con l'ammiraglio Bird) Cila (cane preferito di Maria), Ghibli, Abaska. Iniziano i primi test sul campo, in varie spedizioni alpinistiche dell'abbigliamento LIOD Si sparge la voce e LIOD viene richiesto da gruppi specializzati
1994
Sviluppo di una rete sul territorio Italiano con nuovi modelli e colori Inizio della ricerca per innovare e migliorare la presentazione del prodotto Sviluppo di una rete commerciale capillare e del primo sito web con vendita on line
1995
Ampliamento della sede, degli uffici e del magazzino di Morbegno
1999
Fornitura per i Carabinieri per la missione militare in Cossovo.
2000
Fornitura all'Esercito Francese
2005
Nuovo punto vendita Liod e ampliamento della sede di Morbegno (SO)
2006
Commercializzazione dei prodotti in Russia, tramite distribuzione capillare
2009
LIOD compie 20 anni: celebriamo il compleanno con una maglia speciale
2019
LIOD compie 30 anni: festeggiamo con un capellino e una stampa speciale
OGGI
Oggi come ci conoscete, un catalogo di 25 colori, 5 tipi di tessuto, oltre 110 prodotti. Innumerevoli ore passate a migliorarli cercando di darvi qualità e una filiera completamente Italiana dal tessuto al capo finito. Siamo gli unici a darvi un capo che vi dura oltre 20 anni, che è inimitabile e che non si stira!
FEBBRAIO 2020
Inizio della produzione di mascherine a seguito della situazione di emergenza causata dal COVID19.